Cos’è il CALENDARIO DELL’AVVENTO?
Il CALENDARIO DELL’AVVENTO è uno strumento per avvicinarsi piano piano alla FESTA DEL NATALE.
Festa che porta con sé STORIA, TRADIZIONE, MESSAGGI e VALORI che accomunano tutti gli uomini: il valore della VITA che nasce, della gioia della GENITORIALITA’, della bellezza della FAMIGLIA, dell’ESSENZIALITÀ, della FESTA, della GRATUITA’, della SPERANZA…dell’AMORE.
AVVENTO vuol dire ATTESA: quando si attende il tempo della FESTA, c’è bisogno di prepararsi bene…
Ecco allora un IMMAGINARIO BORGO DI BUDRIO che si prepara a vivere il Natale.
Il lavoro s’ispira ad alcuni importanti artisti contemporanei quali Emanuele LUZZATI, artista genovese (scenografo) di cultura ebraica di cui, quest’anno (2021), ricorrono i 100 anni dalla nascita e il piemontese Paolo FRESU anche lui scenografo in quel di Asti.
Nel nostro borgo medioevale c’è la vita di BUDRIO che scorre nella sua ordinaria quotidianità intrecciandosi con la preparazione della FESTA del Natale.
IL CALENDARIO è uno strumento per vivere meglio il tempo e le relazioni, ricorda che la vita di ogni persona è legata a quella degli altri, che nessuno può pensare di vivere da solo: ogni persona ha bisogno della presenza, del lavoro, dell’aiuto degli altri:
una FESTA è veramente tale quando si prepara insieme…anche a scuola!
Un GRAZIE per la preziosa, operativa, collaborazione al personale ATA Raffaele, Michele, Patrizio, Antonio.
Progetto coordinato e realizzato dalle docenti Bottazzi Lucia e Cavallotti Maria Paola
Trasposto per il web da Beatrice Andalò