I Lego di Alessandro Ghisi

A Budrio abbiamo un concittadino che da oltre 26 anni porta avanti l’hobby delle costruzioni Lego. Sono costruzioni davvero particolari pressoché tutte rappresentanti mezzi agricoli di locomozione e da lavoro: grù, camion, semirimorchi, trattori ed attrezzi agricoli! Alessandro acquista vari articoli o set lego poi, con infinita pazienza, li modifica rendendoli più vicini alla realtà. […]
Calendario di Avvento 2022

Il BORGO DI BUDRIO che si prepara a vivere il Natale, ideato dalle insegnanti e dai ragazzi delle Scuole Secondarie di I° grado “Quirico Filopanti” nel 2021 continua a crescere nel 2022! Il calendario originale è stato nuovamente montato nell’atrio della scuola, e sono stati aggiunti nuovi personaggi come ad esempio la sfoglina, la fruttivendola… arricchita anche […]
Calendario di Avvento 2021

Ecco il BORGO DI BUDRIO che si prepara a vivere il Natale. L’opera è stata realizzata dai ragazzi e dalle insegnanti delle Scuole “Quirico Filopanti” ed è esposta nell’atrio della Scuola per tutto il periodo dell’Avvento e qui, on line. “Nel nostro borgo medioevale c’è la vita di Budrio che scorre nella sua ordinaria quotidianità intrecciandosi con […]
Un sogno chiamato cinema

Sono già trascorsi più di trent’anni dalla chiusura dell’ultimo cinema budriese. Le insegne luminose del mitico Astra si sono spente per sempre nel 1983 e da allora Budrio si è dovuta abituare all’assenza di sale cinematografiche. Per decenni però il cinema è stato per i budriesi un luogo speciale ed anche se i connotati del […]
Budrio 17 novembre 2019 – 17 novembre 2020

𝑹𝒐𝒕𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝒂𝒓𝒈𝒊𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝑰𝒅𝒊𝒄𝒆 7 immagini, 7 copertine della pagina facebook di Budrio Welcome, che raccontano cosa è successo un anno fa. Per non dimenticare. #CoraggioBudrio #CoraggioBudrio1annodopo
Meridiane (foto)

Campane (foto)

Foto di Sergio Cardin
Baschira

Classe 1982, Davide Cristiani, in arte Baschira, è un cantautore budriese emigrato ad Amsterdam per vivere della propria musica. Oggi si racconta a Budrio Welcome e ci chiarisce le idee sulla sua identità artistica e sul suo debutto nel mercato discografico previsto per il prossimo 12 giugno con l’EP di 6 tracce Zsdasdat. Innanzitutto raccontaci chi […]
I Maceri (foto)

Foto di Sergio Cardin
Pozzi nel territorio budriese (foto)

Foto di Sergio Cardin
I grandi e famosi alberi di Budrio (foto)

Foto di Sergio Cardin
È a Budrio l’olmo più vecchio d’Italia

Proprio così. A Vigorso, alla fine di Via Taruffo, si trova l’esemplare più vecchio d’Italia di ulmus minor, il nome scientifico dell’olmo campestre. L’albero, che era già di dimensioni esemplari nel 1910 e che si suppone abbia un’età di circa due secoli, spicca all’interno di una lista di dodici alberi cosiddetti “anziani giganti”. Questi alberi […]