Ciclovia delle antiche paludi bolognesi

Il racconto di questo weekend in bici lungo il tracciato della ”Ciclovia delle Antiche Paludi Bolognesi”, vi farà innanzitutto passare un quarto d’ora di evasione e, secondo, vi darà un’ottima idea su come passare il prossimo fine settimana.

 

E allora partiamo!

Approfittando del ponte del 2 giugno, l’associazione Fiab Castenaso e Fiab Budrio, insieme a degli amici di Budrio ( compresso due bimbi di 7 e 14 anni ) abbandonano pensieri, ansie, timori, e decidono di partire alla scoperta della pianura Bolognese e le sue particolarità. Il viaggio lascia la carta e diventa realtà scaricando tutta l’adrenalina sui pedali.

Sono le 9:30 circa quando il gruppo parte da Budrio, e si avvia per imboccare la ciclovia, il percorso è intermodale, prevalentemente pianeggiante con strade bianche, e con qualche salita, adatto a tutti, tra comuni della bassa verso il mare.

Si tratta di un meraviglioso tracciato ideale per le bici, il quale costeggiando l’Idice, attraversa rigogliose campagne strappate a territori paludosi all’inizio del ventesimo secolo, regolate da una capillare canalizzazione che ha il suo punto strategico a Saiarino, nei pressi di Argenta.

Il primo giorno di pedalata si conclude dopo 85 km Casalborsetti, dove ci fermiamo per la notte, e da cui si riparte il mattino seguente.

Dopo la nottata trascorsa nel Villaggio Camping Adria, inizia la seconda e l’ultima tappa, che prevede 25 km, dopo una buona colazione, e un bagno si riparte lentamente, percorrendo la pineta e pista ciclabile che ci porta a Ravenna, dove prenderemo il treno per il rientro a Budrio.

E’ stata un‘avventura breve, ma intensa, che ha rafforzato lo spirito di gruppo, la conoscenza del nostro limite e lo spirito di libertà, perchè una vacanza in bici dà sempre più di quello che prende e soprattutto, non dimentichiamo mai che fa bene sia alle persone che all’ambiente.

Un ringraziamento a tutti partecipanti, per aver condiviso con noi questo splendido viaggio, è stato come aprire una finestra su un nuovo mondo, chissà quali strade solcheranno le prossime biciclette…per scoprirlo continuate a seguirci sul nostro sito ufficiale www.fiabcastenaso.it .

 

07.06.2019

 Carmen Violeta Ivan

 Addetta comunicazioni e stampa / Fiab Castenaso-Tribù Indigena