Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
Note di colore
Note di colore
La Corale San Michele Arcangelo è felice di dare inizio ad una nuova stagione di concerti con un evento all’insegna della speranza, per ripartire e costruire una nuova normalità dopo il difficile periodo che abbiamo affrontato e stiamo affrontando. Il concerto avrà luogo il giorno 1 Ottobre 2020 alle ore 21.00 nella Chiesa di San […]
1 evento,
Il Tempo del Sacro e il tempo dell’Uomo
Il Tempo del Sacro e il tempo dell’Uomo
Inaugurazione della mostra fotografica Il Tempo del Sacro e il tempo dell’Uomo Pilastrini, oratori, campane, meridiane Opere di Giorgio Grassi e Sergio Cardin. La mostra resterà aperta dal 2 al 12 ottobre per tutto il giorno
8 eventi,
Il Grido della terra
Piazzetta fr.lli Monari - dalle 9.00 alle 19.00 Il gruppo cambiamOra! presenta la mostra Il Grido della terra a cura di EMI (Editoriale Missionaria Italiana) con annesso laboratorio interattivo-didattico per adulti e bambini Contestualmente Abbiamo Riso per una cosa seria Campagna promossa dalla FOCSIV per finanziare progetti di agricoltura familiare in Paesi in via di […]
La Storia siamo Noi
La Storia siamo Noi Mostra di antiche attrezzature per la lavorazione dei campi a cura di Mario Scalorbi Sabato 3 e 10 - Domenica 4 e 11 Ottobre dalle 9.00 alle 19.00
Le Bancarelle
Per tutto il giorno Le Bancarelle Opere dell’ingegno, artigianato,prodotti tipici per le vie del centro storico.
13 eventi,
La Storia siamo Noi
La Storia siamo Noi Mostra di antiche attrezzature per la lavorazione dei campi a cura di Mario Scalorbi
Zucche in festa
Zucche in festa Mostra pomologica di zucche ornamentali e commestibili, l'ortaggio simbolo della cucina autunnale. Per l'occasione, l'Azienda Agricola Laffi offrirà una degustazione della prelibata cucurbitacea.
Il Grido della terra
Piazzetta Fr.lli Monari - dalle 9.00 alle 19.00 Il gruppo cambiamOra! presenta la mostra Il Grido della terra a cura di EMI (Editoriale Missionaria Italiana) con annesso laboratorio interattivo-didattico per adulti e bambini Contestualmente Abbiamo Riso per una cosa seria Campagna promossa dalla FOCSIV per finanziare progetti di agricoltura familiare in Paesi in via di […]
0 eventi,
1 evento,
Assemblea Proloco
Assemblea Proloco
Assemblea Proloco Presso il ristorante Dalla Terra alla Tavola di Via Verdi presentazione del bilancio 2019, approvazione nuovo Statuto secondo le norme del Codice del Terzo Settore e tesseramento per i soci vecchi e nuovi
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
10 eventi,
Il Grido della terra
Piazzetta Fr.lli Monari - dalle 9.00 alle 19.00 Il gruppo cambiamOra! presenta la mostra Il Grido della terra a cura di EMI (Editoriale Missionaria Italiana) con annesso laboratorio interattivo-didattico per adulti e bambini Contestualmente Abbiamo Riso per una cosa seria Campagna promossa dalla FOCSIV per finanziare progetti di agricoltura familiare in Paesi in via di […]
La Storia siamo Noi
La Storia siamo Noi Mostra di antiche attrezzature per la lavorazione dei campi a cura di Mario Scalorbi Sabato 3 e 10 - Domenica 4 e 11 Ottobre dalle 9.00 alle 19.00
Le Bancarelle
Per tutto il giorno Le Bancarelle Opere dell’ingegno, artigianato,prodotti tipici per le vie del centro storico.
Mostra di trattori: la storia della Fiat trattrici
Mostra di trattori: la storia della Fiat trattrici a cura di Davide Cacciari e Fabio Turricchia Esposizione de “LA PICCOLA COLLEZIONE FIAT” di Davide Cacciari e Fabio Turricchia. I 5 trattori esposti rappresentano in breve la storia di FIAT trattori: Il mitico Fiat 702 del 1918, il primo trattore ad uscire dalle catene di montaggio […]
Vi racconto la merenda
Vi racconto la merenda
Vi racconto la merenda Camminata breve per bambini e genitori nella campagna budriese con merenda per tutti. Alimentarsi con giudizio con i consigli della nutrizionista Dott.ssa Francesca Calandriello Prenotazione consigliata telefonando al 051 802888 o inviando una mail a prolocobudrio@gmail.com
17 eventi,
Il Grido della terra
Il gruppo cambiamOra! presenta la mostra Il Grido della terra a cura di EMI (Editoriale Missionaria Italiana) con annesso laboratorio interattivo-didattico per adulti e bambini Contestualmente Abbiamo Riso per una cosa seria Campagna promossa dalla FOCSIV per finanziare progetti di agricoltura familiare in Paesi in via di sviluppo
La Storia siamo Noi
La Storia siamo Noi Mostra di antiche attrezzature per la lavorazione dei campi a cura di Mario Scalorbi
2 eventi,
Le cene di Eichenau ad Agribu
Le cene di Eichenau ad Agribu
Ad Agribu 2020 ci saranno due serate culinarie dedicate alla cucina bavarese, un ‘occasione per consolidare i rapporti di amicizia tra la città di Budrio e la città di Eichenau unite da gemellaggio dal 1991. Ad ospitare i piatti tipici sarà il ristorante della Proloco “Dalla Terra alla Tavola” situato in Via Verdi nel parcheggio […]
Eichenau Oktoberfest
Eichenau Oktoberfest
Eichenau Oktoberfest Presso il ristorante "Dalla Terra alla Tavola" di Via Verdi cena con i cuochi e la birra di Eichenau
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
Incontro con l’On. Prof. Paolo De Castro parlamentare europeo e già Ministro dell’Agricoltura
Incontro con l’On. Prof. Paolo De Castro parlamentare europeo e già Ministro dell’Agricoltura
Presso il ristorante "Dalla Terra alla Tavola" di via Verdi incontro con l'On. Prof. Paolo De Castro parlamentare europeo e già Ministro dell’Agricoltura ORE 19.00 Convegno ad invito riservato agli agricoltori delle organizzazioni di categoria CIA e COLDIRETTI e CONFAGRICOLTURA sul tema: Prospettive ed opportunità per la bieticoltura nazionale con la nuova Politica Agricola Comunitaria. […]
0 eventi,
3 eventi,
La Storia siamo Noi
La Storia siamo Noi Mostra di antiche attrezzature per la lavorazione dei campi a cura di Mario Scalorbi
ANNULLATO INCANTI E MERCANTI
ANNULLATO INCANTI E MERCANTI
INCANTI E MERCANTI ANTIQUARIATO, MODERNARIATO, RIUSO E CREATIVITA’ Ogni terza domenica del mese, per le vie del centro storico di Budrio, dall’alba alle ore 13.00 Info +39 335 5495275 dalle 13.00 alle 16.00 | monica.venturoli@gmail.com Comunicato del 16/10/2020 ANNULLATO INCANTI E MERCANTI 18/10/2020 Si è appena concluso un confronto tra l'Amministrazione comunale e la Pro-Loco […]
Vi racconto la Lumaca Bolognese
Vi racconto la Lumaca Bolognese
MENU’ crostini con lumache alla mediterranea lumaca “nuda” alla bourguignonne polenta al sugo di lumaca risotto con fantasie dell'orto e lumache spadellate lumache gratinate su vellutata di cannellini spiedini di lumaca e pancetta su giardino d'autunno costo per persona € 25,00 bevande incluse Prenotazione obbligatoria fino ad un max di 100 persone allo 051 802888 […]
0 eventi,
1 evento,
Convegno: Intelligenza alberghiera – Budrio 4.0
Convegno: Intelligenza alberghiera – Budrio 4.0
Immagina un Paese pieno di vita, un luogo ricco di proposte, cultura e divertimento. Immagina un ambiente ospitale, dove ci si sente accolti e guidati nella scoperta di profumi, sapori, tradizioni. Immagina un Paese dove le attività economiche fanno rete, si sostengono a vicenda e creano nuove opportunità insieme. Questo è Budrio 4.0 e noi […]