
- Questo evento è passato.
Mostra di trattori: la storia della Fiat trattrici
10 Ottobre 2020
Un evento ogni 1 settimana(e) che inizia alle 02:00 il domenica e sabato, che si ripete fino al 12 Ottobre 2020

Mostra di trattori: la storia della Fiat trattrici
a cura di Davide Cacciari e Fabio Turricchia
Esposizione de “LA PICCOLA COLLEZIONE FIAT” di Davide Cacciari e Fabio Turricchia.
I 5 trattori esposti rappresentano in breve la storia di FIAT trattori:
Il mitico Fiat 702 del 1918, il primo trattore ad uscire dalle catene di montaggio della FIAT. Rappresentava, per l’epoca, il non plus ultra della meccanizzazione agricola.
Il Fiat 411R, una pietra miliare nella storia dei trattori, il primo Fiat ad avere lo Sforzo-Controllato nel sollevatore
Il colossale FIAT-VERSATILE 44-28 con 280 cv, trattore ideato per fronteggiare da parte di Fiat la mancanza di modelli extra-large nella gamma dei trattori proposti negli anni ’80. In assenza di FIAT-VERSATILE si arrivava al massimo a potenze di 150 – 180 cv, rispettivamente con gli storci 1300 e 1880.
Il FIAT 1300 DT Super che con i sui 150 cv di potenza e il suo motore 6 cilindri dalla cilindrata di 7412 cc,divenne negli anni ’70-’80 la macchina perfetta per gli industriali del tempo. Ancora oggi molto apprezzato per le sue ottime doti di longevità. Questa serie di trattori denominata Nastro d’Oro, fu presentata da Fiat nel 1968 per celebrare i 50 anni dalla nascita della fabbrica.
Il famoso FIAT CENTENARIO T5-120, un modello costruito in soli 100 esemplari (quello esposto è il n. 93), per festeggiare i 100 anni di FIAT TRATTORI. Questo modello rappresenta quanto di più tecnologico oggi si possa trovare sul mercato dei trattori agricoli
Dettagli
- Data:
- 10 Ottobre 2020
- Categoria Evento:
- Agribù
Luogo
- Stazione Budrio Centro
-
Via Verdi
Budrio, Bo 40054 Italia + Google Maps