
La storia del GRANO nel tempo
Chiesa di Sant’Agata
Inaugurazione della mostra
LA STORIA DEL GRANO NEL TEMPO
Nel contesto di Agribu, che da sempre riserva all’agricoltura un ruolo da protagonista, gli scatti fotografici di Giorgio Grassi e Degles Ricci vogliono tracciare il ciclo del grano attraverso una linea immaginaria tra passato, presente e futuro, lungo la quale si mantiene un legame con la vita. Dalla semina al raccolto, dal chicco di grano al pane, elemento fondamentale dell’alimentazione universale.
Nel tempo i metodi di produzione sono cambiati, ma il grano è coltivato in tutti i continenti del mondo e il pane, seppure nelle sue infinite varietà, è sempre lo stesso.
La storia del grano nel tempo vuole cogliere, trattenere l’emozione e restituirla all’occhio dell’osservatore come un fermo-immagine, per custodire questo mondo e cogliere le sfide in atto nella filiera, tra innovazione, salubrità e sostenibilità.
La mostra è curata da Andrea Villani, di Greit Analytical Laboratories. A corollario dell’esposizione fotografica, ci sarà un allestimento a tema delle varietà di grano, farine e pane, a cura del Forno Bosi.
Presso la Chiesa di S. Agata nei giorni: 1-2-8-9 ottobre nelle ore 9.30/12.30 e 15.00/19.00
