OcaTour

Visite guidate al museo e ai luoghi dell’ocarina + concerto dimostrativo

Partenza dall’Info point di via Benni,1 (Torri dell’acqua) alle ore

  • 10:00 e 10:30
    OPPURE
  • 17:30 e 18:00

E’ richiesto il greenpass


L’ocarina standard impiegata nella musica occidentale fu inventata in Italia, a Budrio, durante la metà del XIX secolo da Giuseppe Donati. La sua forma ovoidale allungata ricorda il profilo di un’oca privata della testa: il nome infatti deriva da ucareina, diminutivo di oca in dialetto bolognese.

In base alle fonti a disposizione, pare che Donati abbia inventato l’ocarina nel 1853, all’età di 17 anni. Ma Donati non si limitò a costruire ocarine di una sola taglia: l’idea nuova e vincente fu quella di costruire una famiglia di ocarine grandi e piccole intonate tra di loro. Nacque così il primo Gruppo ocarinistico budriese, formato da Donati stesso e da alcuni suoi amici. Questo primo gruppo ocarinistico cominciò la sua attività agli inizi degli anni sessanta del XIX secolo (era inizialmente denominato I Celebri Montanari degli Appennini fatto singolare e ironico dato che Budrio è in pianura). Dal 1869 al 1878 fu in tournée – con notevole successo – in Italia e in numerosi paesi europei, diffondendo l’interesse e la passione per questo strumento, tanto che in quel periodo alcuni budriesi aprirono dei laboratori di produzione a Milano, Parigi e Londra.

Fonte: Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Ocarina

The event is finished.

Data

28 Nov 2021
Expired!

Ora

10:00 - 17:30
Budrio

Luogo

Budrio
Budrio centro storico
Sito web
https://www.budriowelcome.it
Comune di Budrio

Organizzatore

Comune di Budrio
Sito web
https://www.comune.budrio.bo.it/it-it/home

Altri Organizzatori

Associazione Diapason - progetti musicali
Associazione Diapason - progetti musicali
Telefono
051803661
Email
info@diapason.bo.it
Sito web
https://www.diapason.bo.it/
QR Code