Pedalar per maceri

PROGRAMMA
Iscrizioni entro il 27 Maggio
Costo biglietto 10,00 €
Iscrizioni on line: ISCIVITI, clicca qui. 

Check-in partecipanti presso info-point Torri dell’acqua, Via Benni,1, Budrio – nella giornata cicloturistica dedicata alla
storia della canapa e dei maceri sull territorio budriese:  Dalle ore 9:00 alle ore 11:00 e dalle ore 14:00 alle ore 15:00,
obbligatorio per accedere a tutti i servizi durante la manifestazione e ricevere le informazioni e relative
documentazione.
Nella piazzetta antistante sarà attivo un parcheggio bici con la possibilità di fare un check veloce.

Ogni partecipante e libero di fare il giro in autonomia, percorrendo il percorso o solo una parte.

Ulteriori informazioni
Durante tutta la giornata, sarà disponibile un mezzo mobile messo a disposizione della Ciclofficina Valli Bolognesi (cell.335 656 6319) per assiterVi in caso di inconvenienti. Molti soci Fiab e della Proloco saranno sul percorso per accoglierVi e forniranno tutte le indicazioni sullo svolgimento della giornata all’insegna della bicicletta con ”Pedalar per maceri”

Mattino – percorso ad anello 25 km
Senza dislivelli e adatto a tutti, compreso i bimbi se accompagnati dai genitori
Ore 9.30 – partenza di un accompagnatore Fiab Castenaso per chi lo vorrà fare in compagnia.
Dalle ore 9:00 alle ore 10:30 – degustazione e presentazione dei prodotti presso il punto vendita Natur House, Via Bissolati, 36
Dalle 10:00 alle 11:30 – presentazione e degustazione dei prodotti presso l’azienda Naturalmente Laffi, Via Calamone, 8 a Bagnarola di Budrio, con la possibilità di una visita nei campi accompagnati dai titolari, per comprendere meglio la qualità dei loro prodotti. Inoltre, Margherita sarà a disposizione presso il negozio dalle ore 9:00 alle ore 12:00
Dalle11:00 alle 12:00 – visita guidata ad un macero tipico per la lavorazione della canapa, in Via San Nicolò (incrocio con via Monta)
Dalle 12:00 alle 12:30 – fine giro con sosta presso la Pizzeria Le Mani di Aurora con aperitivo e la possibilità di pranzare con le loro pizze ad un prezzo convenzionato.

Pomeriggio: percorso ad anello di 20 km
Senza dislivelli e adatto a tutti, compreso i bimbi se accompagnati dai genitori Ore 14:00 si riapre il check-in presso l’info-point alle Torri dell’Acqua per chi non ha partecipato al giro del mattino e non ha ancora confermato la presenza e partenza libera per il giro del pomeriggio.
Ore 14:30 – partenza di un accompagnatore Fiab Castenaso per chi lo vorrà fare in compagnia.
Ore 15:00 chiusura check-in
Dalle 15:00 alle 16:30 – degustazione e presentazione dei loro prodotti presso l’azienda agricola Baldazzi Renzo, Via Olmo 33, con la possibilità di una visita negli stabilimenti di produzione dei suini, accompagnati dagli stessi titolari, per comprendere meglio la qualità dei loro prodotti. Cinzia sarà a vostra disposizione tutto il pomeriggio per illustrarvi l’azienda.
Dalle 16:00 alle 17:00 – visita guidata ad un macero tipico per la lavorazione della canapa, in Via della canapa.
Dalle 16:30 alle 18:00 – degustazione e presentazione dei loro prodotti presso l’ azienda agricola Taglioli Adelmo, Via Biscie Martella 1, con la possibilità di una visita nella stalla, accompagnati dagli stessi titolari, per comprendere meglio la qualità dei loro prodotti. Fausto Taglioli sarà a vostra disposizione tutto il pomeriggio per illustrarvi l’azienda.

Iscrizioni on line: ISCIVITI, clicca qui. 

Sfoglia e scarica la brochure
Pedalar per maceri

The event is finished.

Data

29 Mag 2022
Expired!

Ora

giornaliero
Budrio

Luogo

Budrio
Budrio centro storico
Sito web
https://www.budriowelcome.it
FIAB Castenaso Tribù Indigena APS. 

Organizzatore

FIAB Castenaso Tribù Indigena APS. 
Sito web
http://www.fiabcastenaso.it
QR Code