Porta Poesia all’Orto di Prunaro

Il 24 giugno è la festa di San Giovanni. Tradizionalmente questa giornata è legata alla raccolta delle erbe come l’iperico, conosciuto anche come “erba di San Giovanni”. I falò che ancora oggi in alcune località si accendono sono legati a quella che una volta era la notte delle streghe, un’occasione che per pochi giorni dopo il solstizio d’estate prolungava i riti legati alla rinascita, all’arrivo della bella stagione, al raccolto, alla terra e alla fertilità.
Riscoprendo queste tradizioni il 22 giugno, dopo una accurata spiegazione a cura di mastro Flo, raccoglieremo le piante curative all’interno dell’orto naturale di Prunaro. Non pensate ad un tipico orto: qui non solo si coltivano ortaggi nella maniera più rispettosa per la natura, ovvero quella “sinergica”, che promuove meccanismi di auto fertilità del terreno, ma si associano anche particolari piante per ogni esigenza. Quella di Prunaro è davvero una piccola e preziosa comunità che ha fatto di quell’area un piccolo gioiello nel mezzo della frazione!
Dopo la raccolta delle erbe, alle 21 la Biblioteca Comunale di Budrio si sposta all’orto con un Portapoesia davvero unico: chiunque potrà portare la propria poesia e/o le poesie di autori e autrici, da leggere circondati dai falò e dalla luce delle stelle. Chi non vuole leggere può comunque ascoltare, mangiare una crescentina, curiosare tra i libri del nostro banchetto e godersi la serata.
Ringraziamo di cuore la Biblioteca Comunale di Budrio Augusto Majani Nasica , l’Associazione ECO e il Circolo Prunaro Anspi per la collaborazione e l’organizzazione.

The event is finished.

Data

22 Giu 2023
Expired!

Ora

18:00 - 23:00

Luogo

Orto sinergico di Prunaro
QR Code