La Raccolata Rapparini – La Bottega del legno

Una sala, al n. 37 di via Garibaldi, accoglie in maniera permanente la donazione effettuata da Nadia in ricordo del padre Adriano Rapparini. Squadre, pialle, raffietti, gavoli, mazze, lime, sgorbie, spazzole, seghe, morsetti e tanto altro. La bottega, tramandata di generazione in generazione dai Rapparini fino ad Ottorino, l’ultimo del mestiere, a La Motta di Vedrana non c’è più. Gli utensili dei Rapparini testimoniano l’esistenza di una civiltà semplice, legata ai ritmi della natura, all’uso di tecniche antiche e all’impiego di materie naturali biodegradabili ormai scomparsa,
superata.

Ti piace questo luogo? Dillo ai tuoi amici

INFO UTILI

Visitabile gratuitamente ogni terza domenica del mese, con il seguente orario di apertura dalle ore 10:00 -12:00 dalle 14:00 – 17:00.

L’accesso al Museo avverrà solo su prenotazione entro il venerdì precedente.

Le visite avverranno nel rispetto dei protocolli COVID-19 con un numero contingentato di partecipanti, inoltre, in applicazione del Decreto Legge n. 105 del 23 luglio 2021, per accedere ai Musei sarà OBBLIGATORIO esibire  il Green Pass o il risultato negativo ad un test (molecolare o antigenico rapido) per il Covid-19 effettuato entro le 48h precedenti. 

Il controllo del Green Pass avverrà presso l’Info point di Via Benni 1, dove verrà consegnato anche il biglietto omaggio per l’ingresso al mueso. 

libero, richiesta prenotazione

 

Iscriviti alla nostra newsletter