Mezzolara

Condividi su facebook
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Arrivando a Mezzolara si ha l’impressione di trovarsi in un piccolo comune.

La chiesa di S.Michele sembra originaria degli ultimi decenni del 1200. Il dipinto più importante è la pala d’altare di Dionisio Calvaert.
La scuola è stata istituita nel 1830 e aveva il più alto numero di scolari tra le località del Budriese.
Di fronte alla chiesa l’edificio denominato “ Il Volpino “, un ricovero costruito nel 1200 per il ristoro di pellegrini, viandanti e malati.
Nonostante l’aspetto di castello medioevale la struttura di base di villa Rusconi è del tardo ‘400. Nei pressi sorge il piccolo oratorio di S.Ninfa. 1600 c.a.
Nella campagna Mezzolarese si trova l’oasi ecologica “Valle Benni”, una riserva artificiale di acqua che serviva le risaie ora scomparse.

Scopri di più su Mezzolara

Ti piace questo luogo? Dillo ai tuoi amici

Condividi su whatsapp
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email

INFO UTILI

Iscriviti alla nostra newsletter