Inaugurato nell’aprile 2017, si trova nell’area verde di Via Verdi, di fianco al Torrione.
La creazione di questa opera ha coinvolto 240 bambini per un totale di 5500 pezzi: un MONUMENTO a tutti gli effetti!
E’ una distesa di campi con un cielo tutto orizzontale a salutare il sole per la faccia rivolta a est, ed esplosioni di stelle infuocate per quella ad occidente. Fori per sbirciare, fotografare, infilare le mani; un basamento pieno di firme dei bimbi e utilizzabile come piedistallo, seduta chaise longue; e tanto colore così lucido e vetroso che non si riesce a non toccarlo, come solo la maiolica regala…
Ma un monumento tridimensionale non è lavoro solo da bambini… ed è così che molti genitori hanno messo gratuitamente a disposizione le loro competenze per una serie di indispensabili lavori, collaterali a quello artistico dei bimbi, ma fondamentali per la buona riuscita dell’opera. E poi ancora c’è stato chi ha offerto la sua competenza per la consulenza sull’illuminazione, chi ha offerto i faretti, chi gratuitamente ha fatto gli scavi per le luci, e un elettricista che da volontario le ha installate. Senza dimenticare gli Enti e le Fondazioni che hanno contribuito affinché questo progetto venisse realizzato.
“Una cordata di cittadini”, a contorno del lavoro dei bimbi e del mio. E non è strano tutto questo volontariato, non siamo un paese speciale… -Lorenza-
È semplicemente successa una cosa bellissima: la continuità di 10 anni di questo lavoro coi bimbi ha fatto sì che tutti “c’entriamo”. Ciascuno ha – se non un figlio – un fratello, una nipote, un cugino, un’amica, un vicino di casa, una conoscente… che ha fatto parte di uno dei progetti, quindi tutti siamo diventati parte in causa e tutti “ci teniamo” a questa bellezza condivisa che occhieggia dagli angoli del paese ed è proprio Nostra.