Chiesa della Sacra Famiglia di Nazareth

La Chiesa della Sacra Famiglia di Nazareth è una costruzione semplice ed armoniosa e faceva parte del convento dei Frati Cappuccini. Nel 1810, in seguito alla soppressione napoleonica degli Ordini Religiosi , quadri e suppellettili furono donati ad altre chiese o incamerati dal demanio. I Cappuccini rientrarono a Budrio alla fine del 19° secolo per […]

Chiesa S. Maria delle Creti

https://youtu.be/qCJfisG1NYI La Chiesa di S.Maria delle Creti fu innalzata nel 1634. L’interno ci offre un bell’esempio del barocco armonioso ed equilibrato del primo 600. Sull’altare maggiore un dipinto di Francesco Albani raffigurante la SS. Trinità. Ti piace questo luogo? Dillo ai tuoi amici Condividi su whatsapp Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi su email INFO […]

Chiesa di Pieve – SS. Gervasio e Protasio

https://youtu.be/Yadf4KR6LEA La Chiesa dei SS. Gervasio e Protasio con la facciata del primo 700 e il campanile romanico è meglio nota come chiesa della Pieve. Costruita certamente prima del 500 e ricostruita più volte conserva una bellissima croce in marmo bianco di epoca Carolingia datata 828. Sotto il pavimento della chiesa i resti di un […]

Chiesa del Borgo

https://youtu.be/73YYrOT5kIM La Chiesa di S. Maria del Borgo risale al 1517 ma fu terminata solo un secolo dopo. Nella Cappella Maggiore si trova un’immagine del crocefisso 500esco che , secondo la tradizione , è appartenuto a S.Filippo Benizzi. Tra i preziosi dipinti si notano opere del Mastelletta, di Pietro Faccini e di Bartolomeo Cesi. Ti […]

Chiesa di Sant’Agata

https://youtu.be/JO0iQyOQHkQ La Chiesa di S.Agata, un tempo con attiguo ospedale per i pellegrini , risale all’anno 1410. Davanti alla chiesa un portico terminato nel 1473 e completamente restaurato nel 1996. Sull’altare maggiore una grande pala di Giacomo Lippi. L’organo , del 1790, è opera di Domenico Maria Gentili. Ti piace questo luogo? Dillo ai tuoi […]

Chiesa San Domenico

https://youtu.be/QTDBLgT4QAg La Chiesa di S.Domenico fu eretta nel 1605. All’interno opere di Alessandro Tiarini, Francesco Albani, Ubaldo Gandolfi. Magnifici i bassorilievi in terracotta degli altari laterali. L’organo risale al XVIII-XIX ° secolo ed è di autore ignoto. Ti piace questo luogo? Dillo ai tuoi amici Condividi su whatsapp Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi […]

Santuario Beata Vergine dell’Olmo

https://youtu.be/fHCfPchSuB4 A pochi chilometri dal Capoluogo, su via Olmo, c’è il santuario della Madonna delle Grazie sorto nel 1589 in onore dell’immagine di una Madonna miracolosa appesa ad un’olmo affinché servisse come protezione ai viandanti contro i pericoli e i briganti. L’icona, realizzata in cartapesta policroma, è ancora oggi molto cara ai Budriesi e viene […]

Chiesa di San Lorenzo

https://youtu.be/Uu3KNrLcdSY La Chiesa di S.Lorenzo risale agli anni attorno al 1000. Presenta opere di Ubaldo Gandolfi , Gaetano Gandolfi , Filippo Scandellari , Alessandro Guardassoni e del Mastelletta. Il Crocefisso in legno dipinto è del 1400; l’organo è stato costruito tra il 1882 e 1884 dai Montesanti e restaurato nel 1987. Il portico fu progettato […]