Vigorso

https://youtu.be/Wwp7MjZcUjs La chiesa di Vigorso dedicata a S . Marco, lasciata deplorevolmente in rovina, risale al 1300. Di fronte la cinquecentesca villa S.Marco, frequentata un tempo da persone illustri tra le quali Gioacchino Rossini. Il centro protesi INAIL, è oggi uno dei più importanti in Europa e nel Mondo per la sperimentazione di protesi e […]
Riccardina

Il nuovo ponte detto “degli Accursi” a Riccardina attraversa l’Idice, fiume che ha influenzato notevolmente tutto il territorio Budriese. A seguito dei bombardamenti dell’ ultimo conflitto mondiale era stato distrutto assieme ad altri importanti edifici quali il convento di S. Francesco e la casa di Quirico Filopanti. Procedendo verso il capoluogo, si può ammirare la […]
Armarolo

https://youtu.be/tdCQc1t0jKI Armarolo è la minore delle frazioni budriesi. La sua maggiore risorsa è l’agricoltura grazie al terremo molto fertile. La Chiesa parrocchiale di S.Margherita ha origine nel 1300. Scopri di più su Armarolo Ti piace questo luogo? Dillo ai tuoi amici Condividi su whatsapp Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi su email INFO UTILI […]
Cento

https://youtu.be/1Eh0FpAWT2M A Cento, l’attuale chiesa parrocchiale di S.Maria costruita nel 1902 dall’architetto Edoardo Collamarini, vicino all’antico tempio risalente al medioevo e già rimaneggiato nel Settecento, riecheggia nel suo stile motivi gotici. Di notevole pregio un crocefisso in legno dipinto di fine ‘400. Scopri di più su Cento Ti piace questo luogo? Dillo ai tuoi amici […]
Dugliolo

https://youtu.be/U6GHEHajVaI La Pieve di Dugliolo , dedicata a S. Gregorio Magno , fu eretta la prima volta nel 1200. A causa delle continue rotture degli argini dell’Idice , fu ricostruita diverse volte in luoghi più sicuri . I dipinti all’interno della chiesa provengono dalla Pieve abbandonata nel 1737. La volta presbiterale è opera di Alessandro […]
Maddalena di Cazzano

https://youtu.be/EdU-5YdiuZE A Maddalena di Cazzano dal 1970 è diventata una tradizione la riproposizione di temi legati della vita della campagna.Le notizie della chiesa di S.Maria Maddalena Penitente risalgono al 1300. La pala dell’altare Maggiore dipinta da Dionisio Calvaert nel 1585, rappresenta la Maddalena e il Cristo Risorto: “Noli Me Tangere”. Nella navata gli ovali dipinti […]
Prunaro

https://youtu.be/N20Gp39dRT4 Le Notizie della chiesa Parrocchiale di S.Lorenzo a Prunaro risalgono al 1300. La torre campanaria fu edificata nel 1904. Interessante un Crocefisso dipinto su legno e intagliato riferibile al tardo ‘500 . L’edificio delle scuole elementari , dall’architettura e dal decoro in stile Liberti, oggi è sede del Museo Valle dell’ Idice fondazione Cervellati. […]
Mezzolara

https://youtu.be/9g_gsfLRE_k Arrivando a Mezzolara si ha l’impressione di trovarsi in un piccolo comune. La chiesa di S.Michele sembra originaria degli ultimi decenni del 1200. Il dipinto più importante è la pala d’altare di Dionisio Calvaert.La scuola è stata istituita nel 1830 e aveva il più alto numero di scolari tra le località del Budriese. Di […]
Vedrana

https://youtu.be/fEHus4I9BFY Vedrana è la più vasta frazione Budriese. Sulle strade incontriamo diverse case rurali, le importanti ville Ratta-Certani, Grassi-Zerbini, e persino una colombaia del ‘600.La Pieve di S.Maria Annunziata, sorta nell ‘XI secolo, presenta all’esterno una colonna di origine romana. All’interno invece notevoli opere d’arte. Di particolare importanza le decorazioni pittoriche di Alessandro Guardassoni nella […]
Bagnarola

https://youtu.be/PeB7rAsUMTA Nella florida compagna di Bagnarola si erge la chiesa intitolata ai santi Giacomo e Biagio, le cui notizie risalgono al 1500. L’aspetto attuale è frutto dei grandi restauri di fine 800 – inizi 900. Nella chiesa è conservato il dipinto “La madonna della Cintura“ di Elisabetta Sirani.Il titolo di “Versailles del Bolognese“ per Bagnarola, […]