Ville a Budrio: Maddalena di Cazzano

Condividi su facebook
Condividi su email
Condividi su whatsapp

N.B. Le ville qui descritte sono di proprietà privata e quindi visitabili solo in alcune occasioni, in eventi speciali concordati coi proprietari.

Villa Ranuzzi

Casino Cospi

In via Marana, ai n. 18/19, sorge l’antica “Villa Ranuzzi”, che le carte settecentesche annotano come “Casino Cospi”, benché in quell’epoca i possessi Cospi fossero per eredità già passati, insieme col nome, ai Ranuzzi; la sua solida forma originaria (secolo XVI) è chiaramente distinguibile fra le aggiunte e le trasformazioni operate nei secoli seguenti; ben conservata la facciata a nord, con una bella porta.

Villa Giulia

Palazzo di Sopra

È una costruzione semplice, con ampie logge passanti al pian terreno e al primo piano; deve ai restauri eseguiti tra la fine del Settecento e il principio del secolo seguente la graziosissima decorazione, purtroppo in parte rovinata, degli ambienti al pianterreno.

Nella loggia, le cui porte si aprono sul parco da una parte e sul prato e le campagne dall’altro, appaiono grandi tempere di soggetto agreste, incrociate da un fresco intreccio di rami frondosi che salgono a formare un elegante pergolato e continuano sulle pareti e sulla volta. Le sale al pianterreno hanno una decorazione di gusto neoclassico, in particolare la seconda a destra, in cui il soffitto e il sommo delle pareti presentano dei delicati e lievi motivi vegetali in quadrature racchiudenti piccoli medaglioni con soggetti mitologici e figure di uccelli esotici, draghi, fiori fantastici che ricordano la grottesca del tardo Cinquecento.

Iscriviti alla nostra newsletter