Ville a Budrio: Riccardina

Condividi su facebook
Condividi su email
Condividi su whatsapp

N.B. Le ville qui descritte sono di proprietà privata e quindi visitabili solo in alcune occasioni, in eventi speciali concordati coi proprietari.

Villa Zambeccari

Paolucci della Roncole

Presso la riva destra dell’idice, quasi di fronte alla chiusa olivetana, ecco finalmente un edificio giunto fino a noi quasi immutato nella sua solida struttura cinquecentesca: la villa dei marchesi Paolucci della Roncole.
Costruita dalla famiglia senatoria Zambeccari agli inizi del Cinquecento, forse su pre esistenti basi, fu in seguito dei Volta, degli Amerini, dei budriesi Gandolfi, dai quali per via ereditaria è passata agli attuali proprietari. L’arioso portico cinquecentesco a cinque luci ha conservato soltanto i tre archi centrali; i due estremi, chiaramente visibili nel rilievo rimasto, murati nel secolo XIX, costituirono con aggiunte laterali due nuovi vani, di cui uno adibito a cappella. L’interno, fedele alla tipologia della villa bolognese del Cinquecento, presenta due ampie logge passanti sovrapposte in asse nord-sud; la loggia al piano terreno ha una delicata decorazione a foglie che sottolinea la struttura delle volte; dà accesso, come quella superiore, alle varie sale, arredate con antichi mobili, adorni di rari esemplari di ceramiche faentine.

Iscriviti alla nostra newsletter